Infieriva la persecuzione contro i Cristiani, al tempo dell'Imperatore Diocleziano. Una giovanetta aveva offerta a Dio la sua verginità e rifiutò le nozze di un pagano. Per vendetta fu accusata come Cristiana. Eccola davanti al giudice Pascasio.
Lo Spirito Santo, che aveva ispirato alla giovanetta il voto di verginità, al momento della prova le venne in aiuto.
Il giudice le ordinò di adorare le divinità pagane; essa energicamente si rifiutò, anzi cominciò a cantare le lodi del Cristianesimo.
Indispettito Pascasio, esclamò: Ora cominceranno i tormenti e tu cesserai di parlare. -
La fanciulla rispose: Ai servi del Signore non possono mancare le parole, perché Gesù Cristo ha detto: Quando vi condurranno davanti ai tribunali, non preoccupatevi di ciò che dovrete dire, ma quello che in quel momento vi sarà dato, quello dite; poiché non parlate voi, ma è lo Spirito Santo (San Marco, XIII-11). -
Il giudice soggiunse: Forse c'è in te lo Spirito Santo?
- Sl; perché coloro che vivono nella purezza, sono tempio dello Spirito Santo. - Farò in modo che lo Spirito Santo ti lasci. -
Terribile fu la prova; ma lo Spirito Santo, Spirito di Fortezza, non solo fortificò la volontà della giovane cristiana, ma ne rese immobile il corpo; cosicché, appena i soldati le misero le mani addosso per trascinarla là ove il giudice aveva comandato, quel corpo verginale rimase come pietrificato.
Non riuscendo i soldati a smuoverla, tentarono di farla trascinare da sei paia di buoi; fu inutile.
La fanciulla allora fu cosparsa di pece, di rèsina e di olio bollente e si appiccò il fuoco, affinché le fiamme la divorassero. Il fuoco dell'amore divino era più potente di quello materiale; le fiamme non le fecero alcun male.
Si ricorse ad altri tormenti e tutti furono superati. Iddio aveva avuto dalla sua diletta serva la grande prova d'amore e volle che andasse presto in Cielo nella schiera delle Vergini. Un soldato infine le trapassò la gola con la spada.
La martire non morì subito. Lo Spirito Santo le illuminò la mente e le diede il dono della profezia, facendole predire che dopo la morte di Diocleziano e di Massimiano
L'eroina di cui si è ricordato il martirio, è Santa Lucia.
Chi è questo Spirito Santo, che innamora della verginità, che porta all'eroismo, che dà la forza a milioni di Martiri, che opera prodigi?
È il Sole Divino, che illumina, riscalda, feconda e santifica. Si tolga il sole dal firmamento e cessa la vita sulla terra; togliamo l'opera dello Spirito Santo nel mondo e cessa ogni forma di santità e di bene.
Nessun commento:
Posta un commento